Crea sito

Matematica Facile

È sbagliando che si impara

  • Home

Categoria: Algebra

Come si addizionano i numeri relativi
Pubblicato inAlgebra, Matematica

Come si addizionano i numeri relativi

Luigi Abissi Scritto il 18 Settembre 202318 Settembre 2023
Dopo avere visto cosa sono e come si confrontano i numeri relativi è arrivato il momento di imparare a eseguire…
Frazioni con esponente negativo
Pubblicato inAlgebra, Matematica

Frazioni con esponente negativo

Luigi Abissi Scritto il 31 Agosto 202310 Settembre 2023
Cara mamma, se sei finita in questa pagina è perchè tuo figlio ti ha chiesto di aiutarlo con le frazioni…
10 domande sui numeri relativi
Pubblicato inAlgebra, Matematica

10 domande sui numeri relativi

Luigi Abissi Scritto il 19 Giugno 202322 Giugno 2023
Sei al mare, hai appena finito di pranzare e stai cercando qualcosa da fare, ma sei stufa/o di tiktok. Sei…
Lunghezza di un segmento inclinato  rispetto agli assi
Pubblicato inAlgebra

Lunghezza di un segmento inclinato rispetto agli assi

Luigi Abissi Scritto il 10 Giugno 202310 Settembre 2023
Non c’è niente da fare. Questo argomento di geometria analitica ti è risultato poco chiaro. Non ti preoccupare, capita a…
Come si calcola il grado di un monomio
Pubblicato inAlgebra

Come si calcola il grado di un monomio

Luigi Abissi Scritto il 4 Giugno 202310 Settembre 2023
Oggi la prof di matematica ha spiegato come si calcola il grado di un monomio. Ha detto che esistono monomi…
Come si risolve un’equazione con le frazioni
Pubblicato inAlgebra, Matematica

Come si risolve un’equazione con le frazioni

Luigi Abissi Scritto il 2 Maggio 202310 Settembre 2023
Le equazioni le hai capite, ma quando compaiono le frazioni tutto si complica. È una situazione comune. Non preoccuparti, con…
Risolvere un’equazione di primo grado
Pubblicato inAlgebra

Risolvere un’equazione di primo grado

Luigi Abissi Scritto il 29 Aprile 202310 Settembre 2023
Dopo avere mosso i primi passi nel mondo delle equazioni e avere fatto la conoscenza del primo membro, del secondo…
Come si risolve un’equazione di primo grado
Pubblicato inAlgebra

Come si risolve un’equazione di primo grado

Luigi Abissi Scritto il 25 Aprile 202310 Settembre 2023
Oggi la prof di matematica ha spiegato le equazioni, ma tu non eri molto attento. Ora sei a casa e…
Test INVALSI di terza media: informazioni utili
Pubblicato inAlgebra, Geometria

Test INVALSI di terza media: informazioni utili

Luigi Abissi Scritto il 16 Aprile 202318 Settembre 2023
Oggi in classe hai sentito parlare del Test INVALSI. I tuoi compagni hanno detto che è troppo difficile, qualcun altro…
Il piano cartesiano e i numeri relativi
Pubblicato inAlgebra, Geometria

Il piano cartesiano e i numeri relativi

Luigi Abissi Scritto il 25 Marzo 202311 Settembre 2023
Hai mai giocato a battaglia navale? Il piano cartesiano funziona un po’ allo stesso modo. Si chiama cartesiano perchè è…
Cosa sono e come si confrontano i numeri relativi
Pubblicato inAlgebra, Matematica

Cosa sono e come si confrontano i numeri relativi

Luigi Abissi Scritto il 13 Marzo 202313 Marzo 2023
Mentre scrivo questo articolo il termometro della farmacia che vedo dalla mia finestra segna la temperatura di -3° C (si…
Come trovare la soluzione di un’equazione
Pubblicato inAlgebra

Come trovare la soluzione di un’equazione

Luigi Abissi Scritto il 9 Marzo 202311 Settembre 2023
Oggi tua figlia è tornata a casa e ti cha chiesto di aiutarla con le equazioni. La prof ha spiegato…
Come si esegue l’addizione tra monomi
Pubblicato inAlgebra

Come si esegue l’addizione tra monomi

Luigi Abissi Scritto il 13 Febbraio 202312 Settembre 2023
La prof di matematica oggi ha parlato di monomi simili e ha spiegato come si esegue l’addizione tra monomi. Tu…
Cosa sono i monomi
Pubblicato inAlgebra

Cosa sono i monomi

Luigi Abissi Scritto il 13 Febbraio 202312 Settembre 2023
Dopo avere visto chi ha inventato il calcolo letterale è arrivato il momento di entrare nel mondo dell’algebra. Cominciamo cercando…
Esempio di verifica sulle equazioni
Pubblicato inAlgebra, Matematica

Esempio di verifica sulle equazioni

Luigi Abissi Scritto il 14 Gennaio 202311 Settembre 2023
Di seguito trovi un esempio di verifica sulle equazioni. È un file pdf, quindi puoi consultarlo oppure se preferisci puoi…
Verifica sui monomi
Pubblicato inAlgebra, Matematica

Verifica sui monomi

Luigi Abissi Scritto il 5 Novembre 202211 Settembre 2023
Di seguito trovi un esempio di verifica sui monomi e le operazioni che si possono eseguire con essi: somma algebrica…
Espressioni con le frazioni e le potenze
Pubblicato inAlgebra, Matematica

Espressioni con le frazioni e le potenze

Luigi Abissi Scritto il 11 Ottobre 202212 Settembre 2023
Se sei arrivato in questa pagina vuol dire che forse hai qualche difficoltà con gli esercizi che ha assegnato la…
Esercizio svolto su polinomi e frazioni
Pubblicato inAlgebra

Esercizio svolto su polinomi e frazioni

Luigi Abissi Scritto il 16 Agosto 202229 Gennaio 2023
In questo articolo vedremo un esercizio svolto su polinomi e frazioni. Spesso questo tipo di esercizi risulta un po’ complicato…
Chi ha inventato il calcolo letterale
Pubblicato inAlgebra

Chi ha inventato il calcolo letterale

Luigi Abissi Scritto il 10 Agosto 202229 Gennaio 2023
Dopo avere spiegato i numeri relativi (in inglese: signed numbers, numeri con il segno) la prof di matematica ha iniziato…
Esercizi di riduzione dei termini simili di un polinomio
Pubblicato inAlgebra

Esercizi di riduzione dei termini simili di un polinomio

Luigi Abissi Scritto il 5 Maggio 202229 Gennaio 2023
Se sei finito in questa pagina è perchè cerchi alcuni esercizi di riduzione dei termini simili di un polinomio. In…

Navigazione articoli

1 2
Matematica Facile
sponsored

Tema Seamless Charme, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home