Media, mediana e moda

La prof oggi in classe ha parlato di media, mediana e moda. Ma eri troppo concentrato a guardare fuori dalla finestra e non hai capito molto. Ora stai provando a fare gli esercizi, ma non sai da che parte cominciare. Niente paura con 5 minuti di impegno saprai come si determinano.

Facciamo subito qualche esempio numerico.



Indice


Come si calcola la media, primo esempio

Cominciamo con un esempio per capire cosa sono e a cosa servono media, mediana e moda.

La media è un numero che serve per descrivere un gruppo di altri numeri ( la tua prof probabilmente avrà detto: ” È un indice descrittivo” ). Facciamo un esempio. In basso leggi i voti di Linda nelle ultime tre verifiche di matematica:

Voti di Linda in matematica → 9 ;  6;  9;

Come si calcola la media? Non è poi così difficile. Bisogna eseguire due passaggi.

  1. Bisogna addizionare tutti i voti → 9 + 6 + 9 = 24 
  2. Adesso dobbiamo dividere 24 per il numero di voti. Siccome abbiamo preso in considerazione le ultime tre verifiche, allora dobbiamo dividere per 3 e quindi eseguire la divisione 24 : 3 = 8 .

Abbiamo appena calcolato la media dei voti di Linda, che è 8.

 


Secondo esempio: media e moda

Facciamo un altro esempio, per essere sicuri di avere capito. Calcoliamo la media dei voti di Davide nelle interrogazioni di Storia.

Voti di Davide in storia → 7 ;  7;  8½;  5½;   7.

  1. Sommiamo tutti i voti → 7 + 7 + 8,5 + 5,5 + 7 = 35 ;
  2. Eseguiamo la divisione 35 : 5 = 7 ;

Il voto medio di Davide in storia è 7. Abbiamo divisi per 5 perché i voti che abbiamo sommato erano 5.

Possiamo anche determinare la moda dei voti di Davide. La moda è il voto che ha preso più spesso. Nel nostro esempio, Davide in 3 interrogazioni prende 7, in una 8½ e in una 5½. Il voto più frequente è 7.

Detto in altre parole, la moda dei voti di Davide è 7. Non sempre media e moda coincidono come in questo caso.

Per rendercene conto, vediamo l’esempio che segue.


Terzo esempio: media e moda

Vediamo ora un esempio in cui moda e media non coincidono. In basso leggi i voti di Nicole in scienze:

6½ ; 5 ; 7½ ; 5 ;

Calcoliamo la media.

6,5 + 5 +7,5 + 5 = 24 ;

Adesso dobbiamo dividere 24 per il numero di voti, che in questo caso è 4.

24 : 4 = 6.

La media di Nicole è 6.

Determiniamo la moda, cioè il voto che ha preso più spesso (il voto che va più di moda).

voti  →  6½ ; 5 ; 7½ ; 5 ;

Se riguardiamo i voti, vediamo che quello più frequente è 5.

Quindi la moda è 5. Finito.


Quarto esempio: non sempre la media è un buon descrittore

Abbiamo detto che la media è un numero che serve a descrivere un gruppo di altri numeri. Con gli esempi dei voti, la media non solo è utile, ma è un buon metodo per descrivere i voti.

Ora facciamo un altro esempio. Ci sono 5 persone diverse che hanno guadagni diversi: l’imprenditore Elon, la maestra Maria, l’idraulico Mario, la sarta Filomena e la nonna Piera.

L’imprenditore Elon ha molte attività che vanno dal al possedere una casa automobilistica alla ricerca aerospaziale. Supponiamo che il suo guadagno mensile sia di 3`000`000 € ( tre milioni di euro). 

La maestra Maria guadagna circa 2`000 € al mese.

Il signor Mario che fa l’idraulico invece guadagna 1`500 al mese.

Il guadagno della sarta Filomena è di 2`200 € mensili.

La nonna Piera con il reddito di cittadinanza arriva a  800 € al mese.

Quanti possono permettersi di comprare una Ferrari Portofino rossa fiammante che costa circa 200`000 € ?

Proviamo a calcolare qual è il loro guadagno medio.

Media, mediana e moda
Media, mediana e moda
Media, mediana e moda

Per calcolare il reddito medio mensile, dobbiamo sommare tutti i redditi e dividerli per 5.

3`000`000 € + 2`000  € + 2`200 € + 1`500 € + 800 € = 3`006`500 € 

diviso 5

3`006`500 € : 5 = 601`300 € ;

La media ci dice che le persone che abbiamo appena visto guadagnano circa 600`000 € al mese a testa. Se diamo ascolto alla media, ognuna di loro potrebbe permettersi di comprare una Ferrari Portofino, anche nonna Piera.

Media, mediana e moda

Ma la realtà delle cose è ben diversa. Solo Elon può permettersi l’acquisto di un’automobile che costa circa 200`000 € , le altre 4 persone non possono comprare una Ferrari, anche se guardando solo la media si direbbe di sì.

In un caso come questo, per descrivere al meglio i dati che si hanno, conviene usare la mediana e non la media.

Vediamo come si determina la mediana e perché in questo esempio è un descrittore migliore della media.


Come si determina la mediana

Per determinare la media, occorre ordinare i dati (in questo caso i guadagni) in ordine, partendo dal più piccolo (ordine crescente).

Media, mediana e moda

Dopo aver disposto i dati in ordine crescente, si deve individuare la mediana, cioè il dato che si trova a metà della distribuzione (come il punto medio di un segmento si trova nel mezzo del segmento o come il dito medio che si trova al centro delle altre dita).

Media, mediana e moda
Media, mediana e moda

Il dato che si trova al centro esatto della distribuzione è 2`000 €.

La mediana descrive i nostri dati meglio della media. Infatti se in media le 5 persone che abbiamo visto guadagnano circa 600`000 € a testa al mese (cosa lontana dall’essere vera), la mediana ci dice che il guadagno di ognuna di quelle persone è circa 2`000 €. Un guadagno di 2`000 € si avvicina maggiormente alla realtà.

In questo caso la mediana descrive meglio i dati rispetto alla media.  Spero che ora la differenza tra media, mediana e moda ti sia più chiara.



Quando usare la mediana

Ma quando ci possiamo fidare della media e quando invece faremmo meglio a usare la mediana?

Nell’esempio precedente salta subito all’occhio la grande differenza che c’è tra il guadagno di Elon e il guadagno delle altre 4 persone. Quando un dato si allontana molto dagli altri, viene chiamato valore anomalo oppure usando una parola inglese outlier.

Se nella distribuzione di dati che vogliamo descrivere, c’è un outlier, allora è consigliabile usare la mediana e non la media.


Quinto esempio

Facciamo ancora un altro esempio per essere sicuri di avere capito media, mediana e moda. Vogliamo descrivere con un solo numero l’età delle persone nella foto. Vediamo le nostre conoscenze, da sinistra a destra: Martina, Aurora, Giulia, il nonno di Giulia (nonno Giuseppe) e Sofia.

Le età delle persone sono:

  • Martina → 13 anni;
  • Aurora → 14 anni ;
  • Giulia → 13 anni ;
  • Nonno Giuseppe → 75 ;
  • Sofia 12 → anni.

L’età media è:

13 + 14 + 13 +68 +12 = 120

poi dividiamo per 5

120 : 5 = 24.

Secondo la media, tutte le persone hanno l’età sufficiente a prendere la patente. Ma non è la verità. Solo una persona ha più di 18 anni.

 

In questo insieme di dati, è presente un valore anomalo, cioè l’età del nonno di Giulia. Visto che è presente un outlier, è meglio usare la mediana per descrivere i dati.

Mettiamo i dati in ordine crescente:

12 – 13 – 13 – 14 – 75

la mediana è :

12 – 131314 – 75

13. La mediana descrive meglio i dati rispetto alla media.

In questo esempio moda e mediana coincidono, infatti anche la moda è 13.


Se hai perso le tavole numeriche niente paura, puoi scaricarle e/o consultarle a questo link della Casa Editrice Zanichelli.