Le caratteristiche dei poligoni

poligoni

La prof di matematica oggi ha spiegato cosa sono i poligoni. Ha disegnato alcune figure con la LIM e poi vi ha fatto vedere perchè alcune di quelle figure erano dei poligoni e perchè le altre invece non lo erano. Tu eri impegnato con il tuo compagno a giocare a tris e hai perso qualche pezzo della spiegazione. Ora sei a casa, devi fare gli esercizi che ha assegnato la prof, ma hai qualche difficoltà. Niente paura, con 5 minuti di impegno saprai quali sono le caratteristiche dei poligoni e li saprai distinguere dalle figure che non sono poligoni.


Il breve in video in basso illustra meglio delle parole le caratteristiche dei poligoni. Anzi guardando il video ti accorgerai che ci sono alcune cose che un poligono non deve avere (altrimenti non è un poligono):

  • non ci devono essere linee curve;
  • non ci devono essere lati incidenti e
  • non ci devono essere “aperture”.

Con il video sarà tutto più chiaro 😊.

Ricorda, puoi cambiare la velocità di riproduzione cliccando sull’icona a forma di ingranaggio e scegliendo “velocità di riproduzione“, puoi mettere in pausa e puoi vedere e rivedere il video se qualcosa non ti è chiaro.

Iscriviti al nostro canale YouTube