Crea sito

Matematica Facile

È sbagliando che si impara

  • Home

Categoria: Geometria

Verifica aree triangoli
Pubblicato inGeometria, Matematica

Verifica aree triangoli

Luigi Abissi Scritto il 24 Settembre 202324 Settembre 2023
In basso troverai alcuni file pdf che contengono esempi di verifica sulle aree dei triangoli, ma non solo. Ci sono…
Calcolare la lunghezza di una circonferenza
Pubblicato inGeometria, Matematica

Calcolare la lunghezza di una circonferenza

Luigi Abissi Scritto il 20 Settembre 202320 Settembre 2023
Partiamo subito dalla fine. Partiamo dalla formula per calcolare la lunghezza di una circonferenza, conoscendo il suo raggio. Se non…
Cosa vuol dire figure equivalenti
Pubblicato inGeometria, Matematica

Cosa vuol dire figure equivalenti

Luigi Abissi Scritto il 19 Settembre 202319 Settembre 2023
Oggi la prof di mate ha continuato a spiegare geometria, ma tu eri distratto e non hai capito bene la…
Come si calcola il volume del parallelepipedo
Pubblicato inGeometria

Come si calcola il volume del parallelepipedo

Luigi Abissi Scritto il 16 Settembre 202323 Settembre 2023
In questo breve articolo vedremo come si calcola il volume del parallelepipedo. Ricordiamoci che il parallelepipedo è un prisma a…
Cos’è il rapporto in matematica
Pubblicato inGeometria, Matematica

Cos’è il rapporto in matematica

Luigi Abissi Scritto il 15 Settembre 202315 Settembre 2023
In questo articolo cercheremo di capire cos’è il rapporto in matematica. Niente paura, non è nulla di difficile. Mettiti comodo…
Formule per calcolare l’arco di circonferenza
Pubblicato inGeometria

Formule per calcolare l’arco di circonferenza

Luigi Abissi Scritto il 11 Settembre 202320 Settembre 2023
Nell’ immagine che vedi in basso sono riassunte le formule per calcolare l’arco di circonferenza. Trovi sia le formule dirette,…
Differenza tra quadrato e rombo
Pubblicato inGeometria

Differenza tra quadrato e rombo

Luigi Abissi Scritto il 11 Settembre 202311 Settembre 2023
Quanti rombi ci sono nell’immagine sotto? Il 75% delle persone risponde 2. E si sbagliano, così come mi sono sbaglaito…
Formule dirette e inverse del rettangolo
Pubblicato inGeometria, Matematica

Formule dirette e inverse del rettangolo

Luigi Abissi Scritto il 10 Settembre 202310 Settembre 2023
Dopo avere visto come distinguere un rettangolo da un parallelogramma, passiamo ora all’applicazione delle formule dirette e inverse del rettangolo…
Prova di ingresso di matematica per la 1ª media
Pubblicato inGeometria, Matematica

Prova di ingresso di matematica per la 1ª media

Luigi Abissi Scritto il 4 Settembre 202312 Settembre 2023
Nelle prime settimane dell’anno scolastico si eseguono in quasi tutte le classi prime le prove di ingresso. In questo articolo…
Esercizi con Pitagora
Pubblicato inGeometria, Matematica

Esercizi con Pitagora

Luigi Abissi Scritto il 29 Agosto 202329 Agosto 2023
Nel file pdf che trovi in basso sono contenuti alcuni esercizi che vanno risolti usando il Teorema di Pitagora. Volendo…
Coding 2 – Quadrato
Pubblicato inCoding, Geometria

Coding 2 – Quadrato

Luigi Abissi Scritto il 28 Agosto 202321 Settembre 2023
Dopo aver visto come si disegna un segmento andiamo avanti con la programmazione e la geometria. In questo articolo coding…
Esempio di verifica sulle radici quadrate
Pubblicato inGeometria, Matematica

Esempio di verifica sulle radici quadrate

Luigi Abissi Scritto il 20 Luglio 202331 Agosto 2023
In questo articolo puoi trovare un esempio di verifica sulle radici quadrate. Si parte con esercizi molto facili, fino ad…
Prova di ingresso di matematica per la 2ª media
Pubblicato inGeometria, Matematica

Prova di ingresso di matematica per la 2ª media

Luigi Abissi Scritto il 18 Luglio 202310 Settembre 2023
In questo articolo vedremo una possibile prova di ingresso di matematica per la 2ª media. Generalmente le valutazioni delle prove…
Geometria e coding
Pubblicato inCoding, Geometria

Geometria e coding

Luigi Abissi Scritto il 22 Giugno 202323 Settembre 2023
Ti stai chiedendo come poter fare una lezione di geometria usando anche il coding. Sei nel posto giusto. Ti proporrò…
Quali sono le caratteristiche del rettangolo
Pubblicato inGeometria, Matematica

Quali sono le caratteristiche del rettangolo

Luigi Abissi Scritto il 15 Giugno 202320 Settembre 2023
In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche del rettangolo. Mi spiego meglio. Quando osserviamo un quadrilatero (una figura che…
Area del settore circolare
Pubblicato inGeometria

Area del settore circolare

Luigi Abissi Scritto il 13 Giugno 202310 Settembre 2023
In questo articolo troverai la formula per calcolare l’area del settore circolare, sia le formule dirette sia quelle inverse oppure…
Formule inverse del volume del parallelepipedo
Pubblicato inGeometria

Formule inverse del volume del parallelepipedo

Luigi Abissi Scritto il 11 Giugno 202310 Settembre 2023
La prof oggi ha chiesto alla tua compagna Linda di applicare una delle formule inverse del volume del parallelepipedo per…
10 domande sui quadrilateri
Pubblicato inGeometria

10 domande sui quadrilateri

Luigi Abissi Scritto il 7 Giugno 202324 Giugno 2023
Cliccando qui si aprirà una nuova pagina che contiene un Modulo Google con 10 domande sui quadrilateri. Il modulo è…
10 domande sul piano cartesiano
Pubblicato inGeometria

10 domande sul piano cartesiano

Luigi Abissi Scritto il 5 Giugno 202324 Giugno 2023
Cliccando qui si aprirà una nuova pagina che contiene un Modulo Google con 10 domande sul piano cartesiano. Leggi con…
Cos’è un angolo al centro
Pubblicato inGeometria

Cos’è un angolo al centro

Luigi Abissi Scritto il 10 Maggio 202320 Settembre 2023
Oggi in classe la prof ha spiegato gli cos’è un angolo al centro. Invece di ascoltare la prof, pensavi ad…

Navigazione articoli

1 2 … 4
Matematica Facile
sponsored

Tema Seamless Charme, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home