Crea sito

Matematica Facile

Se ti impegni puoi riuscire in tutto

Matematica Facile
  • Home

Categoria: Geometria

Che differenza c’è tra uguale e congruente?

Che differenza c’è tra uguale e congruente?

Scritto il 26 Giugno 202226 Giugno 2022
Pubblicato inGeometria , Matematica
Luigi Abissi
Oggi la prof di matematica ha spiegato quando due figure geometriche sono congruenti. Durante l’intervallo alcuni tuoi compagni dicevano che…
Coordinate del punto medio di un segmento

Coordinate del punto medio di un segmento

Scritto il 6 Giugno 20226 Giugno 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Oggi la prof ha spiegato come si calcolano le coordinate del punto medio di un segmento. Hai sentito parole strane…
Il teorema di Pitagora applicato al rombo

Il teorema di Pitagora applicato al rombo

Scritto il 15 Maggio 202221 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria , Matematica
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo l’utilità del Teorema di Pitagora per determinare l’area o il perimetro del rombo. Spesso ai prof…
Il Teorema di Pitagora applicato al parellelogramma

Il Teorema di Pitagora applicato al parellelogramma

Scritto il 9 Maggio 20229 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria , Matematica
Luigi Abissi
Ti sei chiesto a cosa serve il Teorema di Pitagora e non riesci a darti a una risposta? In questo…
Applicazione del Teorema di Pitagora al trapezio

Applicazione del Teorema di Pitagora al trapezio

Scritto il 8 Maggio 202221 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo vari esempi di applicazione del Teorema di Pitagora al trapezio. Cominciamo subito con gli esempi. indice…
Come si tracciano le mediane

Come si tracciano le mediane

Scritto il 4 Maggio 202221 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Spesso agli alunni capita di confondere l’ortocentro con il baricentro e le altezze con le mediane. In questo articolo vedremo…
Come si disegnano le altezze nei poligoni

Come si disegnano le altezze nei poligoni

Scritto il 26 Aprile 202221 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In un articolo precedente abbiamo visto come si disegnano gli assi di un segmento. In questo articolo vedremo come si…
Formulario geometria con formule inverse

Formulario geometria con formule inverse

Scritto il 21 Aprile 202222 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Di seguito troverai un formulario di geometria piana con formule inverse che ti potrà essere utile per calcolare l’area dei…
Quadrilatero inscrivibile in una circonferenza

Quadrilatero inscrivibile in una circonferenza

Scritto il 17 Aprile 202222 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Oggi la tua prof ha spiegato un argomento che proprio non hai capito. Hai sentito parlare di quadrilateri inscrivibili e…
Esercizio svolto sull’area del quadrato

Esercizio svolto sull’area del quadrato

Scritto il 5 Aprile 202222 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo un esercizio svolto sull’area del quadrato. Come in tutte le consegne è necessario prima leggere bene…
Misure di lunghezza e misure di superficie

Misure di lunghezza e misure di superficie

Scritto il 30 Marzo 202222 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Le misure di superficie sono un argomento che spesso risulta poco chiaro per la maggior parte degli alunni, sopratutto quando…
Formule inverse del volume del parallelepipedo

Formule inverse del volume del parallelepipedo

Scritto il 28 Marzo 202228 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
La prof oggi ha chiesto alla tua compagna Linda di applicare una delle formule inverse del volume del parallelepipedo per…
Come si calcola il volume del parallelepipedo

Come si calcola il volume del parallelepipedo

Scritto il 26 Marzo 20229 Aprile 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo breve articolo vedremo come si calcola il volume del parallelepipedo. Ricordiamoci che il parallelepipedo è un prisma a…
Il piano cartesiano e i numeri relativi

Il piano cartesiano e i numeri relativi

Scritto il 19 Marzo 202221 Maggio 2022
Pubblicato inAlgebra , Geometria , Matematica
Luigi Abissi
Hai mai giocato a battaglia navale? Il piano cartesiano funziona un po’ allo stesso modo. Si chiama cartesiano perchè è…
Angoli complementari, supplementari ed esplementari

Angoli complementari, supplementari ed esplementari

Scritto il 15 Marzo 202215 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Oggi la prof di matematica ha spiegato cosa sono gli angoli complementari, supplementari ed esplementari. È vero che in classe…
Come si disegna e cos’è una bisettrice

Come si disegna e cos’è una bisettrice

Scritto il 12 Marzo 202212 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Se sei finito in questa pagina è perchè stavi cercando come si disegna e cos’è una bisettrice. Non ti preoccupare,…
Come si disegna l’asse di un segmento

Come si disegna l’asse di un segmento

Scritto il 9 Marzo 20229 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo articolo cecheremo di capire come si disegna l’asse di un segmento. Vedrai che con 5 minuti di impegno…
Segmenti consecutivi e adiacenti

Segmenti consecutivi e adiacenti

Scritto il 6 Marzo 20226 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Cara mamma oggi il tuo pargolo ti ha chiesto di aiutarlo con gli esercizi di geometria che riguardano i segmenti…
La definizione di angolo

La definizione di angolo

Scritto il 5 Marzo 20225 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
L’ angolo è una parte di piano compresa tra due semirette che hanno la stessa origine. Questa è la definizione…
Somma degli angoli interni di un triangolo

Somma degli angoli interni di un triangolo

Scritto il 5 Marzo 20225 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Ecco uno degli argomenti più incredibili della geometria. Prova a immaginare due triangoli molto diversi tra loro. Ecco, se con…

Navigazione articoli

1 2 3

Categorie

Articoli recenti

  • Proprietà distributiva della moltiplicazione
  • Che differenza c’è tra uguale e congruente?
  • Probabilità e slot machine
  • Grandezze direttamente proporzionali

Cerca

Calcolatrice

Matematica Facile sui Social Network

Contatti

matematica.facile@libero.it

sponsored

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home