Verifica sugli angoli

Nel file pdf che vedi in basso è contenuto un esempio di verifica sugli angoli. Per svolgere il test in modo corretto è necessario sapere la differenza tra angoli supplementari e complementari, si deve saper usare il goniometro, si deve saper ragionare ( la geometria in fondo serve anche a questo 😉) e si deve saper lavorare su un piano cartesiano.

E se non l’hai ancora fatto, iscriviti al mio canale Youtube.



Esempio

Verifica sugli angoli Verifica geometria angoli.pdf

Non avere fretta di finire, non è una gara di velocità, lavora con calma, non vince chi arriva prima.

Buon lavoro.


Alcuni articoli che potrebbero essere utili


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.