Nelle immagini in basso vedrai alcune delle osservazioni effettuate con le mie classi usando un microscopio digitale collegato al pc a sua volta collegato tramite alla LIM.
Il microscopio usato è un Tomlov che viene fornito con 2 obiettivi e che ha uno schermo che non è touch ed è meglio così. I tasti fisici permettono di mantenere i costi bassi ottenendo la stessa funzionalità di un touch. Alla fine è un microscopio, non uno smartphone.
In vendita è facile trovare set di vetrini che contengono diversi campioni sia di origine animale che di origine vegetale.
Iscriviti al mio canale youtube
Cristalli di zucchero di canna

Cristalli di cloruro di sodio (NaCl sale da cucina), a sinistra sono solo cristalli, invece a destra sono state versate alcune gocce di acqua. Nel video visibile all’inizio dell’articolo è possibile apprezzare meglio l’aggiunta dell’acqua. Il cloruro di sodio in mineralogia è chiamato halite.

Ala di mosca.

Continuiamo con le nostre osservazioni al microscopio digitale con un occhio composito di mosca.

Particolare di moneta di 10 cent.

Il 2011 è l’anno in cui è stata coniata (fabbricata, prodotta) la moneta. Le lettere RI sono le iniziali delle parole: Repubblica Italiana.

Filamento di tungsteno.

Particolare di una banconota da 20€.

Altri miei articoli che potrebbero piacerti
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.