Nel breve articolo in basso è eseguita un’espressione con radice quadrata e potenze.
Per eseguire in modo corretto l’espressione è necessario conoscere le precedenze, cioè ci sono alcune operazioni che vanno svolte prima e alcune operazioni che vanno svolte dopo. Nel nostro esempio tutte le operazioni sono sotto radice.
Se vuoi potresti anche vedere il video nel nostro canale YouTube con lo svolgimento di questo esercizio.
Se il video ti piacerà potresti iscriverti al nostro canale → matematicafacile cliccando qui 😉

Sotto radice abbiamo delle parentesi, quindi prima vanno eseguite le operazioni dentro le parentesi.
Per maggiore chiarezza tracciamo un piccolo trattino sotto le operazioni che andremo a eseguire.

Ricorda che 3² si legge “tre alla seconda” oppure “tre al quadrato” ed equivale alla moltiplicazione
3² = 3 · 3 = 9
Inoltre devi ricordarti che qualsiasi numero elevato zero, dà come risultato 1, quindi
5⁰ = 1
Quindi al secondo passaggio avremo:

Eseguiamo adesso le operazioni dentro le parentesi tonde, sempre rispettando le precedenze, infatti nella seconda tonda va eseguita prima la moltiplicazione e poi la sottrazione.

Ora che ci siamo liberati delle parentesi, possiamo eseguire la divisione 60 : 10 e poi la sottrazione, perchè ricorda che le divisioni vanno eseguite prima delle sottrazioni.

Siamo quasi alla fine, mancano solo un paio di passaggi.

Esercizio concluso. Il risultato che stavamo cercando è 2.