Crea sito

Matematica Facile

Se ti impegni puoi riuscire in tutto

Matematica Facile
  • Home

Autore: Luigi Abissi

Fattore di riduzione e fattore di espansione

Fattore di riduzione e fattore di espansione

Scritto il 18 Maggio 202218 Maggio 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In classe oggi hai sentito parlare di fattore di riduzione e fattore di espansione. Ti è sembrato di capire che…
Somma tra due frazioni con denominatore diverso

Somma tra due frazioni con denominatore diverso

Scritto il 16 Maggio 202216 Maggio 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Molto bene, hai imparato a calcolare il minimo comune multiplo, ma ancora non riesci a capire a cosa serve. Non…
Il teorema di Pitagora applicato al rombo

Il teorema di Pitagora applicato al rombo

Scritto il 15 Maggio 202215 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria , Matematica
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo l’utilità del Teorema di Pitagora per determinare l’area o il perimetro del rombo. Spesso ai prof…
Proprietà fondamentale delle proporzioni

Proprietà fondamentale delle proporzioni

Scritto il 14 Maggio 202214 Maggio 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Nell’articolo introduzione alle proporzioni abbiamo visto, tra le altre cose, quali sono i termini medi e i termini estremi in…
Altre proprietà delle proporzioni

Altre proprietà delle proporzioni

Scritto il 14 Maggio 202214 Maggio 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Oltre alla proprietà fondamentale delle proporzioni, esistono altre proprietà che sono utili anche se meno conosciute. Le altre proprietà delle…
Il Teorema di Pitagora applicato al parellelogramma

Il Teorema di Pitagora applicato al parellelogramma

Scritto il 9 Maggio 20229 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria , Matematica
Luigi Abissi
Ti sei chiesto a cosa serve il Teorema di Pitagora e non riesci a darti a una risposta? In questo…
Applicazione del Teorema di Pitagora al trapezio

Applicazione del Teorema di Pitagora al trapezio

Scritto il 8 Maggio 20228 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo vari esempi di applicazione del Teorema di Pitagora al trapezio. Cominciamo subito con gli esempi. indice…
Moltiplicare in colonna i numeri decimali

Moltiplicare in colonna i numeri decimali

Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Dopo avere visto come si esegono le moltiplicazioni a due cifre, è arrivato il momento di cercare di capire come…
Esercizi di riduzione dei termini simili di un polinomio

Esercizi di riduzione dei termini simili di un polinomio

Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
Se sei finito in questa pagina è perchè cerchi alcuni esercizi di riduzione dei termini simili di un polinomio. In…
Come si tracciano le mediane

Come si tracciano le mediane

Scritto il 4 Maggio 20224 Maggio 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Spesso agli alunni capita di confondere l’ortocentro con il baricentro e le altezze con le mediane. In questo articolo vedremo…
Come si esegue una somma algebrica

Come si esegue una somma algebrica

Scritto il 1 Maggio 20221 Maggio 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
La tua prof di matematica oggi ha spiegato come si esegue una somma algebrica. Tu non eri proprio attento attento…
Come si risolve un’equazione di primo grado

Come si risolve un’equazione di primo grado

Scritto il 1 Maggio 20221 Maggio 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
Oggi la prof di matematica ha spiegato le equazioni, ma tu non eri molto attento. Ora sei a casa e…
Operazioni con i polinomi

Operazioni con i polinomi

Scritto il 30 Aprile 202230 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo molto velocemente come si eseguono alcune operazioni con i polinomi. È un argomento che si tratta…
Come si disegnano le altezze nei poligoni

Come si disegnano le altezze nei poligoni

Scritto il 26 Aprile 202226 Aprile 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In un articolo precedente abbiamo visto come si disegnano gli assi di un segmento. In questo articolo vedremo come si…
Moltiplicazione tra un numero naturale e una frazione

Moltiplicazione tra un numero naturale e una frazione

Scritto il 25 Aprile 202226 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo come si esegue una moltiplicazione tra un numero naturale e una frazione. Prima di cominciare è…
Potenza di una frazione: l’importanza delle parentesi

Potenza di una frazione: l’importanza delle parentesi

Scritto il 24 Aprile 202224 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In un articolo precedente abbiamo iniziato a parlare della potenza di una frazione. Avrai notato che la frazione che viene…
Potenze con esponente negativo

Potenze con esponente negativo

Scritto il 24 Aprile 202224 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Bene, diciamoci la verità. Hai capito le potenze, ma le potenze con esponente negativo proprio non ti riescono. Il fatto…
Espressione con radici e frazioni

Espressione con radici e frazioni

Scritto il 23 Aprile 202223 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo un esercizio svolto di espressione con radici e frazioni. Vedere come si esegue un esercizio ti…
Come si eseguono le proporzioni con le frazioni

Come si eseguono le proporzioni con le frazioni

Scritto il 23 Aprile 202223 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Molti alunni trovano qualche difficoltà nel risolvere le proporzioni in cui compaiono le frazioni. È normale, infatti per capire come…
Come calcolare le potenze con base negativa

Come calcolare le potenze con base negativa

Scritto il 23 Aprile 202223 Aprile 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
Ieri non sei potuto andare a scuola. Hai chiesto ai tuoi compagni cosa aveva spiegato la prof di matematica e…

Navigazione articoli

1 2 … 9

Categorie

Articoli recenti

  • Fattore di riduzione e fattore di espansione
  • Somma tra due frazioni con denominatore diverso
  • Il teorema di Pitagora applicato al rombo
  • Proprietà fondamentale delle proporzioni

Cerca

Calcolatrice

Matematica Facile sui Social Network

Contatti

matematica.facile@libero.it

sponsored

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home