Crea sito

Matematica Facile

Se ti impegni puoi riuscire in tutto

Matematica Facile
  • Home

Autore: Luigi Abissi

Esercizio con il rettangolo

Esercizio con il rettangolo

Scritto il 3 Febbraio 20233 Febbraio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo un esercizio che riguarda il perimetro e l’area del rettangolo. Per eseguire nel modo corretto l’esercizio…
Il massimo comune divisore: introduzione

Il massimo comune divisore: introduzione

Scritto il 2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Oggi la prof di matematica ha spiegato un argomento che tua figlia non è proprio riuscita a capire. Le parole…
Verifica sulle frazioni

Verifica sulle frazioni

Scritto il 2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Di seguito trovi un paio di file pdf che contengono esempi di verifica sulle frazioni. Per saper eseguire le verifiche…
Divisione tra frazioni: esercizio 2

Divisione tra frazioni: esercizio 2

Scritto il 1 Febbraio 20231 Febbraio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Vediamo un altro esercizio di divisione tra frazioni. Proviamo a calcolare sei tredicesimi fratto 2. In questa frazione abbiamo al…
Primi passi nello studio della probabilità

Primi passi nello studio della probabilità

Scritto il 1 Febbraio 20231 Febbraio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Iniziamo a muovere i primi passi nello studio delle probabilità. Avrai sicuramente sentito parlare dei biglietti “gratta e vinci”. Ma…
Cosa vuol dire figure equivalenti

Cosa vuol dire figure equivalenti

Scritto il 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
Pubblicato inGeometria , Matematica
Luigi Abissi
Oggi la prof di mate ha continuato a spiegare geometria, ma tu eri distratto e non hai capito bene la…
Angoli retti e rette perpendicolari

Angoli retti e rette perpendicolari

Scritto il 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
La geometria spesso risulta più complicata della matematica e il concetto di angolo è uno di quelli che crea più…
Esercizi su area e lato del quadrato

Esercizi su area e lato del quadrato

Scritto il 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo alcuni esercizi su area e lato del quadrato. Ricorda che il quadrato è un poligono che…
Ora di supplenza: cosa far fare

Ora di supplenza: cosa far fare

Scritto il 29 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inScienze
Luigi Abissi
Se sei finito qui vuol dire che devi fare supplenza in una classe che non conosci e non hai idea…
Perchè è meglio usare grafici e tabelle

Perchè è meglio usare grafici e tabelle

Scritto il 29 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Oggi con la prof avete cominciato a parlare di statistica. Alla lavagna la prof ha disegnato un gran numero di…
Formulario geometria con formule inverse

Formulario geometria con formule inverse

Scritto il 29 Gennaio 20231 Febbraio 2023
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Di seguito troverai un formulario di geometria piana con formule inverse che ti potrà essere utile per calcolare l’area dei…
Formule dirette e inverse del rettangolo

Formule dirette e inverse del rettangolo

Scritto il 28 Gennaio 202330 Gennaio 2023
Pubblicato inGeometria , Matematica
Luigi Abissi
Dopo avere visto come distinguere un rettangolo da un parallelogramma, passiamo ora all’applicazione delle formule dirette e inverse del rettangolo…
Moltiplicazione tra frazioni

Moltiplicazione tra frazioni

Scritto il 27 Gennaio 20231 Febbraio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Oggi con la prof di matematica avete iniziato un nuovo argomento: la moltiplicazione tra frazioni e la semplificazione in croce.…
Teorema di Pitagora e trapezio

Teorema di Pitagora e trapezio

Scritto il 27 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo vari esempi di applicazione del Teorema di Pitagora al trapezio. Cominciamo subito con gli esempi. indice…
Come calcolare la lunghezza di un arco

Come calcolare la lunghezza di un arco

Scritto il 27 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Dopo avere visto come si calcola la lunghezza di una circonferenza, in questo articolo vedremo come calcolare la lunghezza di…
Introduzione alle espressioni con le frazioni

Introduzione alle espressioni con le frazioni

Scritto il 27 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Dopo avere imparato a eseguire la somma, la moltiplicazione, la divisione tra frazioni e avere anche imparato come si sviluppa…
La scomposizione in fattori primi

La scomposizione in fattori primi

Scritto il 27 Gennaio 20231 Febbraio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Oggi pomeriggio hai provato a fare gli esercizi che aveva assegnato la tua prof, ma non sai da dove cominciare.…
Ridurre ai minimi termini una frazione

Ridurre ai minimi termini una frazione

Scritto il 24 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Cara mamma, oggi il tuo pargolo è tornato da scuola dicendo che la prof aveva spiegato un argomento che non…
Espressioni con le radici quadrate

Espressioni con le radici quadrate

Scritto il 24 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Pensavi di avere finito con le espressioni e invece ecco le espressioni con le radici quadrate. Non ti preoccupare, se…
Altri esempi di addizione e sottrazione tra frazioni

Altri esempi di addizione e sottrazione tra frazioni

Scritto il 23 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Bene, hai imparato come si addizionano e si sottraggono le frazioni tra loro. Vediamo ora altri esempi di addizione e…

Navigazione articoli

1 2 … 11

Categorie

Articoli recenti

  • Esercizio con il rettangolo
  • Il massimo comune divisore: introduzione
  • Verifica sulle frazioni
  • Divisione tra frazioni: esercizio 2

Cerca

Calcolatrice

Matematica Facile sui Social Network

Contatti

matematica.facile@libero.it

sponsored

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home