Crea sito

Matematica Facile

Se ti impegni puoi riuscire in tutto

Matematica Facile
  • Home

Autore: Luigi Abissi

Formulario geometria con formule inverse

Formulario geometria con formule inverse

Scritto il 21 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Di seguito troverai un formulario di geometria piana con formule inverse che ti potrà essere utile per calcolare l’area dei…
Termine incognito di una proporzione

Termine incognito di una proporzione

Scritto il 21 Aprile 202223 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Di seguito vedremo un esempio che ci farà capire quanto sia utile sapere calcolare il termine incognito di una proporzione.…
Il minimo comune multiplo

Il minimo comune multiplo

Scritto il 20 Aprile 202220 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Cos’è il minimo comune multiplo Ok, se sei finito qui è perchè il minimo comune multiplo proprio non riesci a…
Ridurre ai minimi termini una frazione

Ridurre ai minimi termini una frazione

Scritto il 19 Aprile 202219 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Cara mamma, oggi il tuo pargolo è tornato da scuola dicendo che la prof aveva spiegato un argomento che non…
Moltiplicazione e divisione tra numeri relativi

Moltiplicazione e divisione tra numeri relativi

Scritto il 19 Aprile 202219 Aprile 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
Oggi la tua prof di matematica ha continuato a spiegare le operazioni con i numeri negativi e positivi (in una…
Prodotti notevoli: il quadrato di un binomio

Prodotti notevoli: il quadrato di un binomio

Scritto il 19 Aprile 202225 Aprile 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
Questa propria non l’hai capita. Oggi in classe seguivi, eri attento, ma niente da fare. La prof spiegava e tu…
Moltiplicazione tra più numeri relativi

Moltiplicazione tra più numeri relativi

Scritto il 17 Aprile 202217 Aprile 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
Oggi tuo figlio è tornato a casa un po’ giù di morale. Dopo un paio do domande hai capito che…
Quadrilatero inscrivibile in una circonferenza

Quadrilatero inscrivibile in una circonferenza

Scritto il 17 Aprile 202217 Aprile 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Oggi la tua prof ha spiegato un argomento che proprio non hai capito. Hai sentito parlare di quadrilateri inscrivibili e…
Lunghezza di un segmento inclinato  rispetto agli assi

Lunghezza di un segmento inclinato rispetto agli assi

Scritto il 14 Aprile 202216 Aprile 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
Non c’è niente da fare. Questo argomento di geometria analitica ti è risultato poco chiaro. Non ti preoccupare, capita a…
Esercizio con volume e massa

Esercizio con volume e massa

Scritto il 9 Aprile 202210 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In questo articolo rivedremo le 4 amiche che dovranno risolvere un esercizio che ha a che fare con volume e…
Esercizi di probabilità usando i dadi

Esercizi di probabilità usando i dadi

Scritto il 9 Aprile 20229 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Dopo avere mosso i primi passi nel mondo della probabilità lanciando una moneta, è arrivato il momento di eseguire alcuni…
Esercizio svolto sull’area del quadrato

Esercizio svolto sull’area del quadrato

Scritto il 5 Aprile 20226 Aprile 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo un esercizio svolto sull’area del quadrato. Come in tutte le consegne è necessario prima leggere bene…
Altri esempi di quadrato di un binomio

Altri esempi di quadrato di un binomio

Scritto il 3 Aprile 20223 Aprile 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
Se ti stai chiedendo perchè si chiamano prodotti notevoli, potresti dare un’occhiata al mio articolo: il quadrato di un binomio,…
Esempio svolto di frazione tra frazioni

Esempio svolto di frazione tra frazioni

Scritto il 3 Aprile 20223 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo un esempio svolto di frazione tra frazioni che racchiude in unico esercizio molti argomenti. Quindi sarebbe…
Come si calcola la media artimetica

Come si calcola la media artimetica

Scritto il 2 Aprile 202219 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
Oggi la prof ha cominciato a spiegare la statistica. Alla lavagna ha disegnato un gran numero di grafici e tabelle…
Minimo comune multiplo tra tre numeri

Minimo comune multiplo tra tre numeri

Scritto il 1 Aprile 20221 Aprile 2022
Pubblicato inMatematica
Luigi Abissi
In questo articolo vedremo come si esegue il calcolo del minimo comune multiplo tra tre numeri. Se sai già calcolare…
Come si eseguono le espressioni con i numeri relativi

Come si eseguono le espressioni con i numeri relativi

Scritto il 31 Marzo 202231 Marzo 2022
Pubblicato inAlgebra
Luigi Abissi
La tua prof nei giorni scorsi ha spiegato le 4 operazioni con i numeri relativi (in inglese sono chiamati signed…
Misure di lunghezza e misure di superficie

Misure di lunghezza e misure di superficie

Scritto il 30 Marzo 202231 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
Le misure di superficie sono un argomento che spesso risulta poco chiaro per la maggior parte degli alunni, sopratutto quando…
Formule inverse del volume del parallelepipedo

Formule inverse del volume del parallelepipedo

Scritto il 28 Marzo 202228 Marzo 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
La prof oggi ha chiesto alla tua compagna Linda di applicare una delle formule inverse del volume del parallelepipedo per…
Come si calcola il volume del parallelepipedo

Come si calcola il volume del parallelepipedo

Scritto il 26 Marzo 20229 Aprile 2022
Pubblicato inGeometria
Luigi Abissi
In questo breve articolo vedremo come si calcola il volume del parallelepipedo. Ricordiamoci che il parallelepipedo è un prisma a…

Navigazione articoli

1 2 3 … 9

Categorie

Articoli recenti

  • Somma tra due frazioni con denominatore diverso
  • Il teorema di Pitagora applicato al rombo
  • Proprietà fondamentale delle proporzioni
  • Altre proprietà delle proporzioni

Cerca

Calcolatrice

Matematica Facile sui Social Network

Contatti

matematica.facile@libero.it

sponsored

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home